torna a Didattica & Classe Plurilingue

visita il sitoilsa_i1.jpg (6983 byte)

poshorsa.gif (203 byte)

L'associazione ILSA (Insegnanti Italiano Lingua Seconda Associati) fa parte delle agenzie formative coinvolte nel P.I.A. per il Diritto allo Studio promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze, dal CdQ 5 e dal Laboratorio Linguistico di Villa Pozzolini.
In questo ambito ILSA propone corsi di aggiornamento, laboratori di ricerca-azione e materiali multimediali per la didattica delle lingue, con particolare riferimento all'italiano L2, rivolti a insegnanti a bambini, ragazzi e adulti.

Corsi di aggiornamento Laboratori di ricerca-azione Materiali didattici
Nei corsi finora tenuti sono stati svolti questi argomenti:
Principi di glottodidattica.
Approcci e metodi nell’insegnamento dell’italiano L2.
La metacompetenza glottodidattica: le discipline afferenti.
Modelli di accoglienza e identificazione dei bisogni linguistici, delle esperienze di apprendimento, della storia familiare degli alunni stranieri.
Analisi di materiali didattici per l'italiano L2.
Costruzione di materiali, unitā e percorsi didattici.
Fare grammatica.
Occasioni di scrittura.
Simulazioni di lezioni di italiano L2.
Valutare le competenze linguistiche.
Le glottotecnologie.
Multimedialitā e ipertestualitā. Funzioni di un laboratorio multimediale.
L'uso della Rete per l'insegnamento dell'italiano L2.
Criteri di valutazione di materiali multimediali finalizzati all'apprendimento linguistico.
Progettazione di ipertesti didattici mirati all'insegnamento linguistico.
Vantaggi pedagogici della videoscrittura per l’insegnamento dell’italiano L2 a bambini e adulti.
Costruzione di un sito web.

I corsi si tengono al Centro Culturale Integrato di Villa Pozzolini, viale A. Guidoni 188, Firenze.
Informazioni e iscrizioni: Tel. 055/4378494.

 

 

 

 

 

 

 

Il laboratorio di ricerca-azione ha lo scopo di individuare e migliorare una situazione didattica problematica attraverso l’azione diretta di ogni singolo insegnante all’interno della sua classe.

Il punto di partenza č infatti l’osservazione della classe, il confronto con i colleghi e con l’esperto che guida la riflessione teorica che scaturisce dall’analisi delle esperienze concrete. L’aspetto fondamentale e imprescindibile della ricerca-azione č quindi proprio la pratica didattica: le conoscenze teoriche sono solo la struttura concettuale in base alla quale si esamina e si imposta il lavoro sul campo. In questo senso la ricerca-azione mira a colmare il divario fra teoria e pratica.

In sintesi il lavoro si articola secondo lo schema seguente: individuazione del problema, analisi dei casi singoli o della classe, ipotesi didattica, sperimentazione in classe o nel laboratorio linguistico (preparazione di unitā/moduli didattici, strumenti, materiali), verifica in itinere, eventuale modifica delle ipotesi iniziali, adattamento del percorso, verifica finale (individuazione delle modalitā e degli strumenti per il controllo degli apprendimenti).

L'esperto coordina il gruppo, collabora nella definizione di un percorso, offre spunti didattici, informazioni, collabora nella ricerca dei materiali didattici, fornisce letture e informazioni di supporto per approfondire la glottodidattica, collabora nella documentazione del percorso.

Ogni gruppo si incontra una prima volta per definire l’obiettivo. Attraverso la presentazione e discussione delle singole esperienze si procederā verso la generalizzazione e l’identificazione del problema per poi progettare un intervento didattico che si ritiene possa rappresentare un’adeguata soluzione. Ogni singolo insegnante sperimenterā nella propria classe il percorso messo a punto durante il lavoro di gruppo e attraverso gli strumenti di osservazione prescelti, cercherā di valutarne l’effettiva efficacia. Il successivo incontro di gruppo sarā quindi centrato sulla verifica e valutazione collettiva dell’intervento e su possibili aggiustamenti che potrebbero rendersi necessari in seguito al lavoro sul campo. Prima di affrontare un nuovo problema, si procederā alla sperimentazione dell’eventuale nuovo percorso, alla sua verifica/valutazione, e alla sistematizzazione dell’esperienza.

I laboratori di ricerca-azione hanno in ultima analisi il duplice scopo di mettere a punto e affinare una metodologia di lavoro oltre a individuare e produrre materiali didattici riutilizzabili in situazioni analoghe.

Per informazioni e iscrizioni: 055 4378494, leonardogandi@libero.it

Č in preparazione un cd-rom per l'autoapprendimento dell'italiano rivolto a bambini dagli 8 agli 11 anni.
Una scheda informativa su questo prodotto apparirā nel prossimo numero di Didattica & Classe Plurilingue.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

torna all'inizio

torna a Didattica & Classe Plurilingue

visita il sitoilsa_i1.jpg (6983 byte)